/ Articoli

Quanto costa un pop-up store a Tokyo?

Scopri quanto costa noleggiare un pop-up store a Tokyo e come xNomad può aiutarti con opzioni di affitto flessibili e servizi di agenzia.

Condividi

Tokyo è una città iconica, perfetta per i marchi che vogliono espandersi in Asia. Per un nuovo lancio, un evento di branding o per testare il mercato, un pop-up store rappresenta il modo migliore per iniziare. Tuttavia, i prezzi di affitto a Tokyo variano molto a seconda del quartiere, delle dimensioni dello spazio e di altri fattori.

Questa guida mostra i costi abituali per affittare uno spazio espositivo, un pop-up store o uno spazio per eventi nei quartieri più frequentati di Tokyo. Inoltre, scopri come le opzioni di affitto flessibili e i servizi di agenzia di xNomad facilitano il lancio per i marchi.

Fattori che influenzano i costi di affitto di un pop-up store a Tokyo

Posizione

I prezzi di affitto variano notevolmente a seconda della zona. Quartieri come Shibuya e Ginza, che vantano un alto traffico pedonale, hanno costi più elevati rispetto ad aree come Shimokitazawa e Nakameguro. Abbiamo elencato di seguito i prezzi di affitto nelle principali aree commerciali e di intrattenimento di Tokyo per aiutare i marchi a trovare la posizione ideale.

Dimensione e layout dello spazio

I pop-up possono variare da piccoli spazi accoglienti a grandi ambienti dove i clienti possono vivere un’esperienza immersiva del marchio:

  • Piccoli Pop-Up (10-30 m²): A seconda della zona, i costi vanno dai ¥460.000 ($2.900) ai ¥1 milione ($7.000) a settimana.

  • Spazi medi e grandi (30-80 m²): Nei quartieri più richiesti, i prezzi vanno da ¥1 milione ($7.000) a ¥2,3 milioni ($16.100) a settimana.

  • Showroom e spazi per eventi (80 m² e più): Ideali per eventi immersivi, questi spazi costano circa ¥1,2 milioni ($8.100) a settimana e possono superare i ¥3,5 milioni ($24.200) nel centro di Tokyo.

Durata del noleggio

Di solito, un periodo di noleggio più lungo comporta tariffe settimanali più basse. Ad esempio, un affitto di un mese può offrire uno sconto fino al 20%, il che può fare una grande differenza in quartieri costosi.

Costi aggiuntivi

  • Servizi e pulizie: Considera di spendere tra ¥10.000 e ¥30.000 a settimana.

  • Assicurazioni e permessi: Necessari per vendite in loco e copertura assicurativa, con un costo di circa ¥50.000 al mese.

I migliori quartieri per i pop-up store a Tokyo e i loro prezzi

Per aiutare i marchi a scegliere la posizione migliore per il loro pop-up, ecco un elenco completo delle aree più famose di Tokyo e dei relativi costi di noleggio:

1. Ginza

  • Panoramica: Conosciuta per le sue boutique di lusso, Ginza è ideale per marchi che vogliono raggiungere una clientela facoltosa.

  • Costo affitto: Da ¥1,8 milioni ($12.100) a ¥3,5 milioni ($24.200) a settimana nelle zone più richieste.

2. Shibuya

  • Panoramica: Quartiere giovane e vivace, Shibuya è tra le aree con il maggior traffico pedonale della città e attira un pubblico interessato alle ultime tendenze.

  • Costo affitto: Da ¥1,2 milioni ($8.100) a ¥2,3 milioni ($16.100) a settimana, specialmente nelle vicinanze del famoso Shibuya Scramble Crossing.

3. Harajuku

  • Panoramica: Conosciuta per lo street style e la cultura giovanile unica, Harajuku è perfetta per marchi di moda, bellezza e prodotti rivolti ai giovani.

  • Costo affitto: In aree popolari come Takeshita Street e Omotesando, i prezzi variano da ¥920.000 ($5.700) a ¥2,3 milioni ($16.100) a settimana.

4. Omotesando

  • Panoramica: Paragonata agli Champs-Élysées di Parigi, Omotesando ospita negozi di fascia alta e attira un pubblico sofisticato.

  • Costo affitto: Da ¥1,2 milioni ($8.100) a ¥3,5 milioni ($24.200) a settimana.

5. Aoyama

  • Panoramica: Con il suo fascino elegante, Aoyama è popolare tra i marchi di moda d'avanguardia e chi cerca un’esperienza di shopping raffinata.

  • Costo affitto: Da ¥1 milione ($6.500) a ¥2,3 milioni ($16.100) a settimana.

6. Roppongi

  • Panoramica: Grazie alla sua atmosfera internazionale, alla scena artistica e alla vita notturna, Roppongi è una scelta unica per i marchi che desiderano raggiungere un pubblico globale.

  • Costo affitto: Da ¥800.000 ($5.200) a ¥1,7 milioni ($11.500) a settimana.

7. Shimokitazawa

  • Panoramica: Quartiere artistico e bohémien, Shimokitazawa è perfetto per i piccoli marchi che vogliono attrarre la giovane e creativa scena di Tokyo.

  • Costo affitto: Da ¥460.000 ($2.900) a ¥920.000 ($5.700) a settimana.

8. Nakameguro

  • Panoramica: Con la sua atmosfera rilassata e le caffetterie alla moda, Nakameguro attrae un pubblico attento allo stile di vita.

  • Costo affitto: Da ¥580.000 ($3.600) a ¥1,2 milioni ($8.100) a settimana.

Costi per il personale di un pop-up a Tokyo

Il personale è fondamentale per il successo di un pop-up store a Tokyo:

  • Commessi: Gli stipendi orari per i commessi variano tra ¥1.500 e ¥2.500 ($10–$17). Per personale esperto o bilingue, il costo sale a ¥3.000–¥4.000 ($20–$28) all’ora.

  • Brand Ambassador: Ideali per eventi e interazione con il pubblico, i brand ambassador richiedono circa ¥4.500–¥6.000 ($30–$40) all’ora.

  • Event Staff: Il personale temporaneo per la gestione del pubblico o eventi particolari ha costi simili ai brand ambassador.

  • Store Manager: I manager del negozio, per la gestione quotidiana, costano circa ¥50.000 ($350) al giorno, offrendo stabilità per i pop-up di lunga durata.

Come xNomad può supportare il tuo pop-up a Tokyo

xNomad conosce bene il mercato di Tokyo e offre una soluzione senza intoppi per i marchi. Con una vasta gamma di opzioni di noleggio di pop-up store, termini flessibili e servizi di agenzia, tra cui gestione dei permessi, sistemi POS, personale e pianificazione eventi, xNomad semplifica il processo per le aziende.

Perché Tokyo è la location perfetta per il tuo pop-up

Aprire un pop-up store a Tokyo permette di:

  • Raggiungere nuove audience: Tokyo ha una combinazione di pubblico locale e internazionale.

  • Generare buzz: Tokyo è una città dove le tendenze si diffondono velocemente e un pop-up unico può ottenere grande attenzione mediatica.

  • Mostrare innovazione: Il pubblico di Tokyo apprezza l’innovazione, rendendo la città ideale per sperimentare e connettersi profondamente con i clienti.

Pronto a partire a Tokyo? Collabora con xNomad

Che tu voglia noleggiare un pop-up store, uno showroom o uno spazio per eventi, xNomad è la chiave per il successo a Tokyo. Esplora la nostra piattaforma per trovare la location perfetta per il tuo marchio o contattaci per un supporto completo nell’organizzazione del tuo evento a Tokyo.